Benvenuti nel sito ufficiale della Famar Brevetti.
Il rispetto dellāambiente, insieme allāinnovazione tecnologia, ĆØ uno degli obiettivi che da sempre ha guidato Famar Brevetti permettendole di diventare oggi una delle aziende leader nel settore. Con i nostri prodotti potrai usufruire degli incentivi previsti dal Conto Termico 2.0 e dagli Ecobonus in maniera semplice e veloce. I nostri consulentiĀ sapranno consigliarti il prodotto piĆ¹ adatto alle tue esigenze che ti permetterĆ di usufruire al meglio degli incentivi statali in merito al risparmio energetico.
Il Conto Termico ĆØ un fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dellāefficienza energetica di edifici e abitazioni. In altre parole lo Stato incentiva la sostituzione di apparecchi obsoleti, cioĆØ con bassi rendimenti ed alti emissioni, premiando chi installa apparecchi di ultima generazione che garantiscono invece basse emissioni in atmosfera ed alti rendimenti energetici.
Il fondo ĆØ gestito dal GSE, che sta per Gestore Servizi Energetici. Proprio questāultimo si occupa di stabilire quali sono gli interventi ammessi, chi puĆ² accedere agli incentivi e quali sono le modalitĆ di accesso.
Il GSE rimborsa fino al 65% della spesa sostenuta per la realizzazione di impianti solari termici, sistemi a pompe di calore (anche ibridi), caldaie e apparecchi a biomasse.
Ā
Da sapere:Ā
La durata del rimborso dipende dalla tipologia e dalla dimensione degli interventi e degli impianti. Nel caso in cui lāammontare dellāincentivo non sia superiore a 5.000 euro verrĆ corrisposto in una singola soluzione entro 2 mesi dallāaccettazione della domanda.
Le 6 Zone Climatiche individuate, classificate dalla A alla F, hanno lo scopo di regolamentare le fasce di consumo di energia elettrica e gas nel territorio nazionale, ipotizzando zona per zona le temperature medie. Il Conto Termico varia al variare della Zona Climatica. Di seguito riportiamo la cartina e le tabelle suddivise per prodotto.
*incentivo erogato in 2 anni
*incentivo erogato in 2 anni
Ā
Stai pensando di acquistare un nuovo termocamino a legna per la tua casa? Con il Bonus Casa 2024 puoi ottenere una detrazione fiscale IRPEF o IRES del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000ā¬ per abitazione.
Ā
A differenza di altri bonus edilizi, per i generatori di calore a biomassa come i termocamini a legna, la detrazione ĆØ ottenibile anche senza ristrutturazione e in assenza di opere edilizie.
La detrazione viene effettuata in 10 anni in rate annuali di pari importo.
Per accedere al Bonus Casa, il generatore deve rispettare specifici requisiti.
I Termocamini Famar sono certificati 5 stelle, quindi soddisfano i requisiti per il Bonus Casa.
Ā
Lāincentivo puĆ² essere richiesto dai:
Il Bonus Casa 2024 offre interessanti vantaggi per lāinstallazione di un termocamino a legna nella tua abitazione. Ecco i principali:
Detrazione fiscale
Risparmio economico
Maggiore comfort abitativo
Calore uniforme e duraturo
Per lāaccesso alla detrazione si richiede:
1. Installazione da un professionista: Fai installare il termocamino da un tecnico abilitato e richiedi la Dichiarazione di ConformitĆ (D.M 37/08).
2. Pagamento con bonifico parlante: Effettua il pagamento con bonifico bancario, indicando nella causale la data e il numero della fattura, il tuo codice fiscale e quello del beneficiario.
3. Trasmissione dati allāENEA: Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, invia i dati richiesti a ENEA attraverso il sito web: https://detrazionifiscali.enea.it/
4. Dichiarazione dei redditi: Inserisci i dati della ristrutturazione nella tua Dichiarazione dei redditi.
5. Legna certificata: Utilizza legna da ardere certificata e conserva la documentazione fiscale.
Per maggiori informazioni, consulta le guide di ENEA al link bonus casa 2024 enea: https://www.efficienzaenergetica,enea.it/detrazioni-fiscali/bonuscasa.html
Contattaci per un preventivo gratuito.
Ā
Stai cercando incentivi statali per acquistare un nuovo termocamino a legna per la tua casa? Con lāEcobonus 2024 puoi ottenere una detrazione fiscale IRPEF o IRES del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 30.000ā¬ per unitĆ immobiliare.
LāEcobonus 2024 ĆØ un intervento governativo che mira a promuovere lāefficienza energetica e lo sviluppo sostenibile. Questo programma offre incentivi fiscali per i cittadini che decidono di effettuare interventi di risparmio energetico nelle proprie abitazioni. Lāobiettivo principale dellāEcobonus ĆØ quello di ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra, contribuendo cosƬ alla lotta contro il cambiamento climatico.
La detrazione ĆØ ripartita in 10 quote annuali e valida entro il 31 dicembre 2024.
Nel caso di sostituzione di impianti a biomassa, la potenza dei generatori installati non deve superare di oltre il 10% la potenza del vecchio generatore, salvo che lāaumento di potenza sia motivato dal tecnico (cf. UNI EN 12831).
Ā
Per accedere allāEcobonus, il generatore deve rispettare specifici requisiti.
I termocamini Famar sono certificati 5 stelle, quindi soddisfano i requisiti per lāEcobonus.
La detrazione puĆ² essere richiesta dai proprietari, nudi proprietari e titolari di diritti reali sugli immobili. Per lāaccesso ĆØ fondamentale:
1. Installazione da un professionista: Fai installare il termocamino da un tecnico abilitato e richiedi la Dichiarazione di ConformitĆ (D.M 37/08).
2. Asseverazione energetica: Se richiesta, ottieni unāasseverazione da un tecnico abilitato che attesti il risparmio energetico.
3. Pagamento con bonifico parlante: Effettua il pagamento con bonifico bancario, specificando causale, data e numero della fattura, il tuo codice fiscale e quello del beneficiario.
4. Trasmissione dati a ENEA: Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, invia i dati richiesti a ENEA tramite il sito web: https://bonusfiscali.enea.it/
5. Dichiarazione dei redditi: Inserisci i dati dellāEcobonus nella tua Dichiarazione dei redditi.
6. Legna certificata: Utilizza legna da ardere certificata e conserva la documentazione fiscale.
Per maggiori informazioni, consulta le guide di ENEA: https://bonusfiscali.enea.it/
Contattaci per un preventivo gratuito.
Ā
Valuta lāacquisto di un nuovo termocamino a legna per la tua abitazione e sfrutta lāIVA agevolata!
Ā
Esistono due tipologie di IVA agevolata, applicate in base alla tipologia di intervento edile:
Ā
Per ottenere lāIVA agevolata al 10% su interventi di manutenzione, restauro, risanamento e ristrutturazione, ĆØ necessario presentare lāIVA agevolata con la seguente documentazione:
Ā
LāIVA agevolata al 10% su materiali e beni non ĆØ applicabile se forniti da un soggetto diverso dallāimpresa appaltatrice (interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria).
Per restauro, risanamento e ristrutturazione, lāIVA agevolata al 10% ĆØ applicabile sia allāacquisto diretto da parte del committente che allāacquisto da parte della ditta esecutrice dei lavori.
Ā
I termocamini Famar rientrano tra i beni significativi che beneficiano dellāIVA agevolata. Inoltre, permette una serie di vantaggi tra cui:
Contattaci subito per un preventivo gratuito e ti aiuteremo a capire quale termocamino fa al caso tuo.